25
Feb
Oggi I piccoli abitanti dell’Asilo Nido Famiglia La Casa di Malù scoprono il DENTIFRICIO


SIAMO QUASI AL TERMINE DELLA NOSTRA SETTIMANA DEDICATA ALL’IGIENE ORALE…
Può essere blu, bianco, verde o rosso…Alla mora, al limone, alla menta o alla fragola…
Spesso fa tanta schiuma, il che è molto divertente! Di cosa stiamo parlando?! Ma ovviamente del DENTIFRICIO!!


Oggi insieme a Flo abbiamo realizzato una profumatissima PASTA DI DENTIFRICIO per giocare con stampini e formine!
“

Quando si acquista il dentifricio è molto importante che ci si direzioni su uno specifico per i bambini e che si verifichi la fascia di età indicata. Questo è molto importante perché c’è una consistente differenza di concentrazione di Fluoro (1000 ppm nei bambini) che è maggiore per gli adulti e non è indicata per l’igiene quotidiana dei più piccoli.

È importante che il fluoro sia presente, per le sue caratteristiche mineralizzanti e nella prevenzione alla carie

La schiuma quando si lavano o denti è meglio che ce ne sia poca :

Non consente una corretta visibilità durante le manovre di igiene

NON SERVE PER PULIRE MEGLIO I DENTI, anzi, può trarre in inganno, perché avvertendo una sensazione di maggior freschezza si pensa di aver lavato meglio i denti, ma in realtà è possibile che non tutti i punti siano stati toccati correttamente
Quindi i passi da compiere nella scelta e l’utilizzo del dentifricio sono :

Comprare quello corretto per l’età

Trovare il gusto migliore

Usarne poco

Spremere sempre dall’estremita’ così da non sprecarne troppo

Non utilizzare quello della mamma e del papà”
PAROLA DI IGIENISTA!



@ver_donzelli_dh