04
Mar
Igiene dei piccoli: lo spazzolino
Il primo dentino spunta intorno ai 6 mesi ed arriva il momento di provare a sostituire il guantino o il ditale in silicone, con lo spazzolino.
Può essere utilizzato dal bambino come un gioco, così che non sarà restio a farsi lavare i denti da mamma o papà
Ma vediamo quali caratteristiche deve avere :

Le dimensioni devono essere proporzionali alla bocca del bambino

La testina, per questo motivo, è necessario che sia piccola e con setole morbide, così da evitare traumi

le porzioni di setola colorata (grigia e rossa, come in foto) indicano la quantità di dentifricio da usare

È fondamentale che sia uno strumento SICURO, che non ci sia quindi il rischio che possa andare troppo in profondità verso la gola o che abbia delle inserzioni che si possono rimuovere accudentalmente
In foto, come esempi, troviamo

Lo spazzolino ” Baby’s brush” della @mam, che può essere usato dai 6 mesi in su, e che rispetta tutte le caratteristiche citate

Manico di gomma ergonimico

Testina piccola e soft

Anello di sicurezza che serve a mantenere lo spazzolino lontano dal fondo della gola

Il Pinguino

o “Happy Brush” della @silvercare per bimbi dai 6 ai 36 mesi

Ha un design simpatico ai più piccoli

Testina piccola e morbida

Impugnatura ovale comoda e sicura sia per il Bambino che per i genitori

Il manico può essere utilizzato come massaggia gengive dal bambino che può morderlo giocando
Non tutti gli spazzolini sono uguali tra loro e uno non vale l’altro! Soprattutto nei primi mesi/anni di vita è importante essere a conoscenza di informazioni elementari, che possono fare la differenza nella prevenzione e cura della salute orale dei piccoli
